Ci puoi seguire e condividere //
© 2025 INFOPOINT
“non credete a ciò che dico. Se proprio dovete, allora credete a ciò che faccio”.
S.W. Hayter
con l’artista Anna Romanello a.a. 2014/2015
Dopo la visita della mostra ”Parigi Roma- Artisti Internazionali dell’Atelier 17” al Castello Ducale di Corigliano, è nata l’idea di realizzare un workshop su una delle tecniche più affascinanti del panorama mondiale della grafica d’arte, invitando l’artista Anna Romanello specializzata in tecniche grafiche sperimentali a Parigi e all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Art e all’Atelier 17 di S.W. Hayter. Hayter è stato il primo vero rivoluzionario nell’arte dell’incisione, con la sua sperimentazione ha
evoluto il processo grafico, usando materiali innovativi senza voler per questo sostituire le tecniche e i procedimenti tradizionali. Non si può non notare nelle sue opere l’uso di uno degli attrezzi più “tradizionali” come il bulino, che darà a Hayter il segno inconfondibile, la famosa linea a colpi di frusta “ whiplash line”. S.W. Hayter ha influenzato generazioni d’incisori, in particolare ha avuto un ruolo fondamentale sull’incisione americana e sull’espressionismo astratto.
“Simplify” è il mio primo typeface e colorfont in assoluto pubblicato online, nato da un progetto ideato dal Prof. Sebastiani, coordinatore della Scuola di Grafica, per il corso del biennio magistrale dell’ABARC. Simplfy (cioè “semplifica”) prende il suo nome dallo stesso strumento di Adobe Illustrator …
Evento a cura di Filippo Maria Malice, Loredana Scopazzo, Giuseppe Lococo …
Camera di commercio di Reggio Calabria: presentato “RC Reggio Calabria Welcome”, il marchio collettivo per l’organizzazione e la promozione dei prodotti turistici della Città Metropolitana.
Sarà inaugurata martedì 25 giugno 2019 la mostra d’incisione Senza dei e senza eroi – “Il mito inciso”. La mostra è curata dal Prof. Vincenzo Molinari, docente di…