Ci puoi seguire e condividere //
© 2025 INFOPOINT
“non credete a ciò che dico. Se proprio dovete, allora credete a ciò che faccio”.
S.W. Hayter
con l’artista Anna Romanello a.a. 2014/2015
Dopo la visita della mostra ”Parigi Roma- Artisti Internazionali dell’Atelier 17” al Castello Ducale di Corigliano, è nata l’idea di realizzare un workshop su una delle tecniche più affascinanti del panorama mondiale della grafica d’arte, invitando l’artista Anna Romanello specializzata in tecniche grafiche sperimentali a Parigi e all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Art e all’Atelier 17 di S.W. Hayter. Hayter è stato il primo vero rivoluzionario nell’arte dell’incisione, con la sua sperimentazione ha
evoluto il processo grafico, usando materiali innovativi senza voler per questo sostituire le tecniche e i procedimenti tradizionali. Non si può non notare nelle sue opere l’uso di uno degli attrezzi più “tradizionali” come il bulino, che darà a Hayter il segno inconfondibile, la famosa linea a colpi di frusta “ whiplash line”. S.W. Hayter ha influenzato generazioni d’incisori, in particolare ha avuto un ruolo fondamentale sull’incisione americana e sull’espressionismo astratto.
«Iste liber meus est» Questo monito posto sul frontespizio degli antichi manoscritti realizzati dagli amanuensi, spesso con la collaborazione di miniatori, attesta l’identità del proprietario e che talvolta…
VISUAL STORIES “Humanity Dolls” questo è il nome del progetto che nasce dall’incontro con tre grandi creative tra le terre di Calabria e Sicilia. La Fashion Designer siciliana…
Frequenta la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria dal 2018. Ha partecipato con l’opera in terracotta “Respiro quindi sono” e la scultura a tutto…
Con la partecipazione del regista, Eros Puglielli
a cura di Marco Lucisano