Ci puoi seguire e condividere //
© 2025 INFOPOINT
“non credete a ciò che dico. Se proprio dovete, allora credete a ciò che faccio”.
S.W. Hayter
con l’artista Anna Romanello a.a. 2014/2015
Dopo la visita della mostra ”Parigi Roma- Artisti Internazionali dell’Atelier 17” al Castello Ducale di Corigliano, è nata l’idea di realizzare un workshop su una delle tecniche più affascinanti del panorama mondiale della grafica d’arte, invitando l’artista Anna Romanello specializzata in tecniche grafiche sperimentali a Parigi e all’Ecole Nationale Supérieure des Beaux-Art e all’Atelier 17 di S.W. Hayter. Hayter è stato il primo vero rivoluzionario nell’arte dell’incisione, con la sua sperimentazione ha
evoluto il processo grafico, usando materiali innovativi senza voler per questo sostituire le tecniche e i procedimenti tradizionali. Non si può non notare nelle sue opere l’uso di uno degli attrezzi più “tradizionali” come il bulino, che darà a Hayter il segno inconfondibile, la famosa linea a colpi di frusta “ whiplash line”. S.W. Hayter ha influenzato generazioni d’incisori, in particolare ha avuto un ruolo fondamentale sull’incisione americana e sull’espressionismo astratto.
Se le opere d’arte avessero voce quali storie racconterebbero?
A questa affascinante domanda L’arte racconta risponde con la realizzazione di audio clip, strumenti digitali innovativi …
Sarà inaugurata martedì 25 giugno 2019 la mostra d’incisione Senza dei e senza eroi – “Il mito inciso”. La mostra è curata dal Prof. Vincenzo Molinari, docente di…
#Cancelletto racchiude e mescola i progetti degli studenti del corso di Graphic Design attraverso uno storytelling visivo.
Se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva. (Cecità, José Saramago) Durante il periodo di lockdown mi sono ritrovata, insieme ai miei allievi a doverci relazionare “a distanza”…