Ci puoi seguire e condividere //
© 2025 INFOPOINT
Giuseppe Raffaele (Messina, Italia, 1996) Nella sua ricerca artistica utilizza un’ampia gamma di materiali, tra cui: vetro, marmo, resine, ferro e materiali naturali che lascia “impressionare” da sostanze corrosive e agenti atmosferici. Le sue opere nascono da un’attenta osservazione dell’individuo: l’artista attinge ad eventi attuali e ricordi personali per indagare temi come l’identità.
Toccando la storia presente e passata, da questi elementi emerge la memoria, la storia e i luoghi non svolgendo la funzione di segna memoria ma di punti investiti di significato evocato dal senso di appartenenza degli individui. Le opere di Giuseppe Raffaele sono state esposte in diverse sedi nazionali, tra cui il teatro Vittorio Emanuele Messina (2019), Accademia di Belle Arti Reggio Calabria (2019), Rito della Luce-Piramide 38° Parallelo, Motta d’Affermo Messina (2019), collettiva dialogo tra generazioni Castel dell’Ovo Napoli (2018), collettiva “L’anima, l’essenza e la rivolta”, MaMo Milano (2017), collettiva “Segni Tangibili 2”Spazio Martucci 56 Napoli (2017), Rito della Luce-Piramide 38° Parallelo, Motta d’Affermo Messina (2017), CioccolArt Museum di Forza d’Agrò Messina (2017), HUMANITY Palacultura Antonello Messina (2017).
Personale di Diego D’Agostino, a cura di Filippo Maria Malice, dal 29/09 al 31/10/2021
Personale di Antonio Viglianti, a cura di Filippo Maria Malice, dal 29/09 al 31/10/2021
ALUMNI PITTURA Nel 2012 decido di fare la mia prima esperienza fuori, partecipando al Premio Nazionale delle Arti all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Vengo selezionata per…
(Novembre 2020-Febbraio2021)
a cura di Marcello Francolini
12 Gennaio 2021, ore 10:00
con l’artista Davide Coltro